Articles

«In piedi, guardando dal finestrino». Memoria, parola, corpo nell’immaginario ferroviario di Leonardo Sciascia

Published:
2023-05-22
Author
View
Keywords
License
Creative Commons License

This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.

How To Cite
Selected Style: APA
Schembari, A. (2023). «In piedi, guardando dal finestrino». Memoria, parola, corpo nell’immaginario ferroviario di Leonardo Sciascia. Italianistica Debreceniensis, 28, 73-84. https://ojs.lib.unideb.hu/itde/article/view/12899
Abstract

A disruptive and recurring image in Italian novels and novellas, starting from the mid-nineteenth century, the train assumes, in the work of Leonardo Sciascia, a peculiar function, not simply thematic. Linked to the indelible memory of the first journey of his childhood, the train soon becomes, for the writer from Racalmuto, a topos to resort to for the representation of some of the literary motifs dearest to him: the exercise of memory, the power of the word, the joy of bodies. Through the textual findings considered most significant, the contribution intends to offer a representative exemplification of the arguments proposed.

References
  1. Calzoni G. (2020), I treni di Sciascia e Brancati, in Treni letterari. Binari, ferrovie e stazioni in Italia tra ’800 e ’900, a cura di G. Capecchi, M. Pistelli, Torino, Lindau, pp. 309-330.
  2. Ceserani R. (1993), Treni di carta. L’immaginario in ferrovia: l’irruzione del treno nella letteratura moderna, Genova, Marietti.
  3. Gesù S. (2015), Oltre lo sguardo la memoria. Leonardo Sciascia e il Cinedocumentario, Palermo, 40due Edizioni.
  4. Magrelli V. (2009), La vicevita. Treni e viaggi in treno, Roma-Bari, Laterza.
  5. Nietzsche F. (1965), Umano, troppo umano, I – Frammenti postumi (1876-1878), Milano, Adelphi.
  6. Onfray M. (2015), Filosofia del viaggio. Poetica della geografia, Milano, Ponte alle Grazie (prima edizione digitale).
  7. Onofri M. (2004), Storia di Sciascia, Roma-Bari, Laterza.
  8. Rizzarelli M. (2015), “Con occhio lucido e cuore fermo”. La ‘voce fuori’ di Sciascia per una Sicilia antica e moderna, postfazione a S. Gesù, Oltre lo sguardo la memoria. Leonardo Sciascia e il Cinedocumentario, Palermo, 40due Edizioni.
  9. Schembari A. (2018), Il contropotere dell’eros. Sciascia, Foucault e la «gioia dei corpi», in Scritture del corpo, Atti del XVIII Convegno Internazionale della MOD, 22-24 giugno 2016, a cura di M. Paino, M. Rizzarelli, A. Sichera, Pisa, ETS, pp. 241-249.
  10. Schembari A. (2022), Il lume del sentimento. Leonardo Sciascia e il Settecento, Napoli, Loffredo.
  11. Schilirò M. (2012), I treni di Elio Vittorini, in Narratori italiani del Novecento. Dal postnaturalismo al postmodernismo. Esplorazioni critiche: ventitré proposte di lettura, a cura di R. M. Morano, Soveria Mannelli, Rubbettino, pp. 505-547.
  12. Sciascia L. (1979), La Sicilia come metafora, intervista di M. Padovani, Milano, Arnoldo Mondadori.
  13. Sciascia L. (1982), La palma va a nord, a cura di V. Vecellio, Milano, Gammalibri.
  14. Sciascia L. (2012), Opere (Vol. 1, Narrativa – Teatro – Poesia), a cura di P. Squillacioti, Milano, Adelphi.
  15. Sciascia L. (2014), Opere (Vol. 2, Inquisizioni, memorie, saggi. Tomo 1: Inquisizioni e memorie), a cura di P. Squillacioti, Milano, Adelphi.
  16. Sciascia L. (2019), Opere (Vol. 2, Inquisizioni, memorie, saggi. Tomo 2: Saggi letterari, storici e civili), a cura di P. Squillacioti, Milano, Adelphi.
  17. Sciascia L. (2021), Il fuoco nel mare. Racconti dispersi (1947-1975), a cura di P. Squillacioti, Milano, Adelphi.
  18. Verga G. (1987), Tutte le novelle, a cura di C. Riccardi, Milano, Mondadori.