Cerca
Risultati della ricerca
-
«Odio finanche la lingua che si parla» Potere e libertà in Nottetempo, casa per casa di Vincenzo Consolo
85-95Views:37Il saggio studia le relazioni tra il romanzo Nottetempo, casa per casa e le considerazioni di carattere linguistico disseminate da Consolo in altri testi. Consolo non si limita a criticare il linguaggio del fascismo ma allarga la sua analisi critica al linguaggio del potere in quanto tale e ai linguaggi delle opposizioni, quando siano viziati da una vuota retorica. In tal senso, la fuga finale del protagonista assume un valore palingenetico anche dal punto di vista politico.
-
Ondina e le ondine Questioni di raffigurazione (verbale e iconografica) della donna sportiva nell’Italia fascista (1933 ca.)
140-160Views:579In late 1933, L'Osservatore Romano fuelled an argument against Il Littoriale, mouthpiece of the Fascist sport policy, about women’s sport: the Vatican Italian-speaking newspaper was against the public women’s athletic meetings, and the “immoral” shorts dressed by the young Italian athletes, such as Ondina Valla, going-to-be the first Italian woman to win an Olympic gold medal (1936, Berlin). Which was the situation of Italian female sports, at that time? Which was the influence of new women models coming from US? What was considered “immoral” by conservative people in 1933 Italy watching a women’s athletic or swimming meeting? How Hollywood stars could help Ondina and her mates on the road of female emancipation? These are the questions this essay is going to answer, helped by a lot of historical images, useful to reconstruct a whole collective imagination.
-
Populismo: una categoria storiografica controversa
80-94Views:335La nota nasce dalla necessità di realizzare un sondaggio sulla recente letteratura internazionale dedicata al populismo, partendo soprattutto dalle considerazioni contenute in The Populist Temptation di Eichengreen, e in Dal fascismo al populismo nella storia di Finchelstein, nonché dai risultati dell'Oxford Handbook of Populism di Oxford, a cura di Rovira Kaltwasser, Taggart, Ochoa Espejo e Ostiguy. Le riflessioni contrastanti registrate attorno a un fenomeno così dibattuto consentono di delineare gli elementi che giustificano l'introduzione di una categoria storiografica a sé stante e di proiettare alcune definizioni sull'intera storia del sistema politico italiano. L'intenzione di questa visione d'insieme è quella di costruire un catalogo delle varie interpretazioni del populismo emerse negli ultimi anni. È interessante notare che negli anni successivi alla seconda guerra mondiale fino ai giorni nostri, le pubblicazioni sul populismo sono state prodotte in modo discontinuo, rendendo l'argomento ancora più sfuggente e non classificabile.