Articles

Foscolo and the friends of the Conciliatore

Published:
2023-05-22
Author
View
Keywords
License
Creative Commons License

This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.

How To Cite
Selected Style: APA
Italia, S. (2023). Foscolo and the friends of the Conciliatore. Italianistica Debreceniensis, 28, 31-46. https://ojs.lib.unideb.hu/itde/article/view/12896
Abstract

The first issue of Conciliatore was published in September 1818; its history includes heated discussions. Silvio Pellico, who was its most consistent proponent, felt himself to be part of a hegemonic intellectual elite. There is a Foscolian mark to the works
of these young intellectuals of the new generation. It is the crisis of a generation that comes to attack the very idea of literature that sees the passage from the certainties of the Enlightenment to the Romantic disquiet. The querelle des anciens et des modernes brought to light the unbridgeable hiatus that put Foscolo in a position of contrast with his friends and pupils. The position assumed by the exile risked placing him against his dearest friends, the Romantics, and bringing him closer to his detractors, the Classicists. Foscolo does not manage to see any possibility of experimenting a valid mediation. A clear symptom of his peremptory closure.

References
  1. Allevi F. (1981), Medioevo foscoliano, in «Otto/Novecento», V, (3-4), pp. 281-377.
  2. Battistini A. (2018), Una poetica per «lettori giudiziosi»: «Il Conciliatore», in «Moderna», XX, (1-2), pp. 187-98.
  3. Borsieri P. (1975), Avventure letterarie di un giorno, in E. Bellorini (a cura di), Discussioni e polemiche sul Romanticismo (Vol. I), Roma-Bari, Laterza.
  4. Bottasso E. (1984), La rottura fra Breme e Foscolo: l’imprevista conseguenza d’un giudizio troppo sbrigativo sulla polemica romantica, in Ludovico di Breme e il programma dei romantici italiani, Atti del Convegno di studio, Torino, 21-22 ottobre 1983, Torino, Centro Studi Piemontesi.
  5. Di Breme L. (1943), Il Giaurro, in Discussioni e polemiche sul romanticismo (1816-1826), a cura di E. Bellorini (Vol. I), Bari, Laterza.
  6. Di Breme L. (1966), Lettere, a cura di P. Camporesi, Torino, Einaudi.
  7. Calcaterra C. (1950), La polemica Hobhouse-Di Breme e l’«Essay on the Present Literature of Italy» del 1818, in «Convivium», 3, pp. 321-332.
  8. Carrai S. (1997), Foscolo milanese fra Manzoni e Pellico, in «Giornale Storico della Letteratura Italiana», 174, pp. 321-348.
  9. Chemotti S. (1983), Foscolo, Pellico e «Il Conciliatore»: dagli ‘astratti furori’ ai ‘nuovi doveri’, in Tra Illuminismo e Romanticismo. Miscellanea di studi in onore di Vittore Branca, (Vol. IV), Firenze, Olschki, pp. 473-492.
  10. Chiattone D. (1906), Nuovi documenti su Federico Confalonieri, in «Archivio Storico Lombardo», IV (9), pp. 47-114.
  11. Clerici E. (1903), Il “Conciliatore” periodico milanese (1818-1819), in «Annali della Reale Scuola Normale Superiore di Pisa. Classe di Filosofia e Filologia», XVII.
  12. Dell’Aquila M. (1992), Foscolo e il Romanticismo, Bari, Adriatica.
  13. Della Peruta F. (2011), Il giornalismo italiano del Risorgimento, Milano, FrancoAngeli.
  14. Elli E. (1981), Appunti sul rapporto culturale tra L. Di Breme e U. Foscolo, in Atti del Convegno “Piemonte e Letteratura 1789-1870”, a cura di G. Ioli, Torino, Regione Piemonte, pp. 453-470.
  15. Ferraris A. (1981), Ludovico Di Breme. Le avventure dell’utopia, Firenze, Olschki.
  16. Foscolo U. (1933a), Dell’origine e dell’ufficio della letteratura, in Lezioni, articoli di critica e di polemica (1809-1811), a cura di E. Santini, Edizione Nazionale delle Opere, (Vol. VII), Firenze, Le Monnier.
  17. Foscolo U. (1933b), Prose politiche e letterarie dal 1811 al 1816, a cura di L. Fassò, Edizione Nazionale delle Opere, (Vol. VIII), Firenze, Le Monnier.
  18. Foscolo U. (1958a), Saggi di letteratura italiana, a cura di C. Foligno, Edizione Nazionale delle Opere, (Vol. XI, I), Firenze, Le Monnier.
  19. Foscolo U. (1958b), Saggio sulla letteratura contemporanea in Italia, a cura di C. Foligno, Edizione Nazionale delle Opere, (Vol. XI, II), Firenze, Le Monnier.
  20. Foscolo U. (1964), La rivoluzione di Napoli del 1798, 1799, in Prose politiche e apologetiche (1817-1827), a cura di G. Gambarin, Edizione Nazionale delle Opere, (Vol. XIII, II), Firenze, Le Monnier.
  21. Foscolo U. (1970), Epistola VII, a cura di M. Scotti, Edizione Nazionale delle Opere, (Vol. XXI), Firenze, Le Monnier.
  22. Foscolo U. (1972), Saggio di novelle di Luigi Sanvitale, in Scritti letterari e politici dal 1796 al 1808, a cura di G. Gambarin, Edizione Nazionale delle Opere, (Vol. VI), Firenze, Le Monnier.
  23. Foscolo U. (2014), Lettera apologetica, a cura di G. Nicoletti, ristampa anastatica, Milano, Ledizioni.
  24. Fubini M. (1950), Il Foscolo e i fratelli Schlegel, in Id. (1963), Ortis e Didimo. Ricerche e interpretazioni foscoliane, Milano, Feltrinelli, pp. 265-273.
  25. Gambarin G. (1978), Foscolo e l’Austria, in Saggi foscoliani e altri studi, Roma, Bonacci.
  26. Hobhouse J.C. (1818), Saggio sulla letteratura contemporanea in Italia, in Historical Illustrations of the Fourt Canto of Childe Harold, Murray, London.
  27. Il Conciliatore (1953-1954), Il Conciliatore. Foglio scientifico-letterario, a cura di V. Branca, (3 voll.), Firenze, Le Monnier.
  28. Mazzini G. (1906), Del dramma storico, in Opere, Edizione Nazionale, a cura della Reale Commissione per l’edizione nazionale degli Scritti di Giuseppe Mazzini, (Vol. I), Scritti editi ed inediti, Imola, Galeati.
  29. Mineo N. (1977), L’Europa, il Risorgimento e lo Stato unitario: società e letteratura, in La letteratura italiana. Storia e testi, (Vol. VIII/1), Il primo Ottocento. Cultura e letteratura dell’Ottocento e l’età napoleonica, Roma-Bari, Laterza.
  30. Mineo N. (a cura di) (2018), I ‘manifesti’ romantici e la polemica sul romanticismo, in «Moderna», XX (1-2).
  31. Muoni G. (1902), Ludovico di Breme e le prime polemiche intorno a Madama di Staël ed al romanticismo in Italia, Milano, Società Editrice Libraria.
  32. Nicoletti G. (2018), Ancora su Foscolo e gli echi milanesi del dibattito fra classici e romantici, in «Moderna», XX (1-2), pp. 63-80.
  33. Palumbo G. (2017), Foscolo e l’“Essay on the Present Literature of Italy”, in «Esperienze letterarie», (1), pp. 7-21.
  34. Pecchio G. (1974), Vita di Ugo Foscolo, a cura di G. Nicoletti, Milano, Longanesi.
  35. Pellico S. (1856), Epistolario, a cura di G. Stefani, Firenze, Le Monnier.
  36. Pellico S. (1963), Lettere milanesi [1815-’21], a cura di M. Scotti, in «Giornale storico della Letteratura italiana», (suppl. n. 28), pp. 333-334.
  37. Puppo M. (1969), Foscolo e i romantici, in Id., Studi sul romanticismo, Firenze, Olschki.
  38. Puppo M. (1977), A.G. Shlegel nella critica italiana dell’Ottocento, in Letteratura e critica. Studi in onore di Natalino Sapegno, (Vol. IV), Roma, Bulzoni, pp. 419-455.
  39. Raimondi E. (1974), Il romanzo senza idillio, Torino, Einaudi.
  40. Spaggiari W. (a cura di) (2015), Milano nell’età della Restaurazione (1814-1848). Cultura letteraria e studi linguistici e filologici, Roma, Bulzoni.
  41. Tenca C. (1969), Saggi critici, a cura di G. Berardi, Firenze, Sansoni.
  42. Terzoli M.A. (2004), Lettere dall’Inghilterra. Foscolo e il gruppo del Conciliatore, in Atti del convegno Idee e figure del Conciliatore, a cura di G. Barbarisi e A. Cadioli, Milano, Cisalpino, pp. 363-386.
  43. Viglione F. (1910), Ugo Foscolo in Inghilterra, Catania, Muglia.
  44. Vincent E.R. (1949), Byron, Hobhouse and Foscolo, Cambridge, University Press.
  45. Vincent E.R. (1954), Ugo Foscolo esule tra gli inglesi, ed. it. a cura di U. Limentani, Firenze, Le Monnier.